Il proprietario di Aia e Negroni ha deciso di stanziare 60 milioni di euro, in quattro anni, per premiare i suoi 8mila lavoratori.
Tags :News
Garantito da un’indicazione geografica, presentato come “made in Italy”, fatto con ingredienti nazionali o segnalato come tipico di una regione. Trentino, Toscana e Sicilia le regioni più valorizzate in etichetta
Sono 85 i miliardi di euro spesi dagli italiani per mangiare fuori casa ma il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi 10 anni.
Parte oggi l'ammortizzatore in attesa che si concretizzino le offerte per la reindustrializzazione. La proprietà turca non cede sul marchio
Al Resort & spa, nel cuore del Chianti, fanno il loro ingresso lo chef greco e il maitre Luca Tarisciotti
Villa Sandi, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso) e specializzata nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in Friuli, ha chiuso il 2018 con un +8,6% e un fatturato di
L'iniziativa di open innovation ntende stimolare forme di innovazione sociale, tecnologica e organizzativa coinvolgendo settore privato, startupper, innovatori e ricercatori.
Continua la crescita del Gruppo casertano specializzato nella produzione e somministrazione di mozzarelle. Grazie a retail, agricoltura, export e un incremento dei volumi di latte e mozzarella, Fattorie Garofalo ha registrato un fatturato di gruppo
Nata nel 2009, quella dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG è la denominazione meno estesa delle tre votate al Prosecco, ma è l’unica che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la Docg Continua la
L'allevamento di pesce in Italia è cresciuto del 3,2% e, con 59 mila tonnellate di prodotto, ha raggiunto i 288 milioni di euro.