È stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge Aiuti bis che contiene le misure proposte dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli per rispondere alle criticità del settore dell’agricoltura e della pesca dovute all’emergenza siccità, oltre a una serie di provvedimenti su energia, gas e carburanti. Per affrontare nell’immediato l’emergenza siccità viene incrementato di 200 milioni […]
Tags : Mipaaf
Migliorare il benessere degli animali e innalzare la qualità e salubrità delle produzioni agroalimentari, riducendo l’antimicrobico resistenza, è tra i principali obiettivi della strategia approvata dalla Conferenza Stato-Regioni delle ultime settimane. I Ministri Patuanelli (in foto) e Speranza hanno condiviso i contenuti spiegando in che modo sostengano il processo di transizione del settore zootecnico verso […]
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un nuovo decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione di una dotazione finanziaria, pari a complessivi 56 milioni di euro, per sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana. La quota complessiva del “fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze […]
di alessandro klun* Dopo la Camera anche il Senato, in data 2 marzo 2022, ha approvato definitivamente il disegno di legge (S. 988) recante “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. Il testo, che si compone di 21 articoli, innanzitutto disciplina, per il settore […]
Crisi del grano: il Sottogretario al Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) Gian Marco Centinaio (in foto) ha annunciato di fronte ai produttori di semi che verrà richiesto all’Unione Europea di sbloccare 1 milione di ettari dal Fondo Rotazione. La richiesta nasce dal tentativo di intervenire in una situazione critica, gravata dalla guerra […]
Nasce la Consulta dei Distretti del Cibo. Al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) il PNRR ha destinato 1 miliardo e 203 milioni di euro per i settori agroalimentare, pesca, floricoltura e vivaismo. Facendo proprie le indicazioni internazionali del Green Deal europeo, fungerà da luogo di rappresentanza dei Distretti che operano in ambito rurale […]
(nCdp, Intesa Sanpaolo, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e La Molisana insieme per il nuovo contratto di filiera dedicato al settore cerealicolo. Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo hanno finalizzato un nuovo contratto di filiera del IV Bando dei Contratti di Filiera e di Distretto previsto dal Mipaaf. Con un valore superiore […]
Partono martedì 20 aprile le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto. Si tratta di tredici lezioni tematiche fruibili gratuitamente previa iscrizione, dedicate alla presentazione e all’approfondimento, teorico e pratico, dei grandi temi che rendono l’enogastronomia italiana un patrimonio collettivo riconosciuto a livello globale.
Cia-Agricoltori Italiani è soddisfatta del decreto del Mipaaf, di concerto con il Mef, che stanzia 100 milioni per il contenimento volontario della produzione e il miglioramento della qualità dei vini a denominazione di origine e a indicazione geografica.
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano mette in atto una strategia anticoronavirus per la filiera: una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati in servizio.