Gli ottimi risultati sono stati raggiunti grazie al caviale la cui produzione, circa 50 tonnellate all'anno, viene esportata per il 90%.
Tags :made in Italy
Dal Prosecco al Grana Padano fino alle conserve di pomodoro. Con il rafforzamento dell’ipotesi dell’uscita dall’Unione Europea senza accordo gli operatori italiani segnalano un forte aumento degli ordini per consegne entro il
Via libera all'aumento di 100 milioni di euro a favore dei contratti di filiera e di distretto gestiti dal Mipaaft all'interno del Piano operativo agricoltura. Gli investimenti destinati alle filiere agricole e agroalimentari italiane raggiungono quindi
Sarà possibile chiedere al Ministero della Salute la provenienza di latte impiegato in yogurt, latticini o formaggi.
Per l'export l'anno appena concluso ha registrato un +1%. Si allontana l'obiettivo di 50 miliardi nel 2020.
Crescono le infiltrazioni criminali nell’economia agricola. Sono bene 350mila gli agricoltori vittime di reati, soprattutto usura e debiti
L’accordo tra Ferrarini e il Gruppo Pini garantirà continuità occupazionale senza nessuna delocalizzazione produttiva e avvierà un progetto di filiera
Secondo Coldiretti il consumo pro capite medio della bevanda bionda è di 32 litri. I birrifici artigianali sono quadruplicati superando le 860 unità.
Un trend positivo per l'industria del vetro che sfrutta anche il successo del made in Italy, soprattutto di vino e “bollicine”.
Secondo Fipe, il comparto è cresciuto del 5%. Boom d’investimenti nelle catene di ristorazione made in Italy ma la loro diffusione nel Paese resta sotto la media Ue