C’è anche un ristorante, associato a Fipe-Confcommercio, tra le imprese premiate il 28 giugno scorso nell’ambito della XII edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” coordinato dalla Fondazione Cotec, su concessione del
Tags :made in Italy
Portare la bistecca alla Fiorentina in riva al mare è una di quelle sfide che soltanto i più autorevoli protagonisti nel settore della carne potevano raccogliere. Non è un caso, se al Lido di Jesolo apre la&
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), che ha elaborato i dati
Spontini si affaccia sul mercato della costa orientale degli Stati Uniti: l’occasione è stato il release party con cui Sfera Ebbasta, accompagnato dal producer americano Rvssian, lancia il suo ultimo EP in un’esclusiva location
Presentata la prima edizione del World Aperitivo Day: la giornata mondiale dedicata a uno dei più antichi e iconici rituali dell’italianità rivolta a tutti i consumatori e attori del mondo della somministrazione e legata
Secondo le previsioni di Federalimentari e gli ultimi dati ISTAT, il comparto alimentare italiano ha visto nel 2021 una crescita notevole, dopo un anno di pandemia che ne aveva fatto emergere difficoltà. A confermarlo anche Coldiretti,
Aumenta del 10% l’export di birra made in Italy in Germania e crescono anche dell’8% le spedizioni di spumante italiano in Francia dove raggiungono il massimo storico. I prodotti nostrani riescono a conquistare i palati
di francesca corradi - Barbara Kalin, dalla scorsa estate, è socio di maggioranza della storica distilleria sul Lago Maggiore. Tra gli obiettivi c’è il raddoppio di produzione e fatturato e la diffusione capillare nel Paese.
In occasione del 185esimo anniversario dell'azienda, i marchi Sperlari, Saila e Galatine entrano nel registro dei marchi storici di interesse nazionale.
Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici, l’8% sul totale delle vendite globali di prodotti bio.