Just Eat applica ai rider assunti il CCNL del settore Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni
Tags :Just Eat
Just Eat svela l’importanza del ruolo della figura femminile nel food delivery. Sono, infatti, oltre 500 i ristoranti dell'app gestiti da donne: il 44% guida e il 73% compone lo staff.
La piattaforma di delivery annuncia contratti di lavoro dipendente per tutti i rider e introduzione della paga oraria, dal 2021.
Grazie all'iniziativa “Piatto Buono contro lo spreco alimentare” creato, per ogni piatto acquistato un altro sarà donato da Just Eat ai più bisognosi
L'olandese Takeaway.com batte Prosus e si aggiudica Just Eat dando vita al più grande gruppo di cibo a domicilio.
Il colosso del food delivery inglese non aderirà all'offerta da 5,1 miliardi di sterline di Prosus. Secondo il cda di Just Eat il rilancio sarebbe insufficiente per valorizzare a pieno l'app del cibo a domicilio.
Secondo le stime dell’Osservatorio Just Eat, il digitale ha un potenziale di sviluppo nei centri minori e in provincia. La crescita è guidata dal Nord con un +52%
Mentre quasi 19 milioni di italiani si fanno portare a casa il cibo è stata presentata la bozza di decreto legge per i riders. I lavoratori potranno contare su una assicurazione obbligatoria Inail contro infortuni e malattie
Takeaway.com avrebbe offerto 5,5 miliardi di euro per l'acquisto della società virale Just Eat il cui titolo vola in Borsa, +24,7%
La startup punta a raccogliere 1,2 milioni di euro per sbarcare in 25 città italiane e conquistare l’estero