Nel commercio al dettaglio tradizionale si salvano solo i discount alimentari che hanno registrato un +2,2% rispetto allo scorso anno. Continua il boom del commercio elettronico
Tags :Istat
Consegnati all'estero 4,9 milioni di ettolitri di vino italiano.
Secondo l'Istat l'indice dei prezzi al consumo registra a giugno lo stesso aumento di maggio, lo 0,8% su base annua.
Osservatorio Birra: +5% in 24 mesi gli addetti della industry, sei assunzioni al giorno. Una ricerca dell’Osservatorio Birra rivela che il settore brassicolo offre grandi opportunità all’imprenditorialità, con più di 870 birrifici nel Paese.
Coldiretti: il cibo è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi
Le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più
Coldiretti: "Sugli scaffali dei negozi e supermercati italiani più di un vaso su due contiene in realtà miele dall’estero, proveniente sopratutto da Ungheria e Cina.
Secondo l'Istat, l'agricoltura pesa il 2,1% sull'intera economia italiana, 3,9% se si include l'industria alimentare.
Secondo Coldiretti l'ondata di maltempo di inizio anno ha danneggiato verdure e serre portando a una minore disponibilità di ortaggi e un conseguente aumento del valore di mercato.
Tra i mercati più significativi per il food & beverage italiano ci sono Usa, Nord Africa e Medio Oriente. Crescono le esportazioni verso Romania, Grecia, Australia e, a tassi più moderati, anche in Polonia, Svizzera e