La Distilleria Nardini celebrerà quest’anno i 150 anni del Corpo degli Alpini con una nuova etichetta per la sua grappa. Era il 15 ottobre 1872 quando Vittorio Emanuele II firmava a Napoli il Regio Decreto che costituì
Tags :grappa
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale HORECA che ne sono conseguiti, hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume nel 2020
L’International Wine & Spirit Competition 2022 ha premiato la grappa della Distilleria Nardini con la medaglia d’oro. È l’unica grappa bianca ad aver ricevuto questo riconoscimento al concorso annuale che dal 1969 premia i migliori
Nel podcast si parla della volatilità delle materie prime, dell'export della grappa e dell'operazione di Poke House
La grappa piace anche durante la pandemia. A dirlo sono i dati Istat riferiti al 2020 in cui, nonostante l’emergenza sanitaria, ha registrato un aumento del 13% per quanto riguarda l’esportazione.
Nominati anche il consiglio direttivo e i nuovi referenti territoriali in tutta Italia di Anag, associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti.
di francesca corradi - Barbara Kalin, dalla scorsa estate, è socio di maggioranza della storica distilleria sul Lago Maggiore. Tra gli obiettivi c’è il raddoppio di produzione e fatturato e la diffusione capillare nel Paese.
Scadono il 22 ottobre le iscrizioni alla terza edizione del corso di alta formazione professionale per aspiranti esperti di grappa, birra, succhi di frutta.
La missione è consolidare e sviluppare ulteriormente la presenza del brand Nardini nel mercato spirits a livello nazionale e internazionale.
A dieci anni dall’introduzione della nuova “immagine” Famiglia Olivini, realtà vitivinicola di De investe nel restyling di etichette e packaging.