Il Report Annuale di Supermercato24 svela le abitudini e i trend di consumo degli italiani in fatto di spesa online. Tra i prodotti più acquistati: gastronomia, frutta e verdure e bevande.
Tags :formaggi
Nel 2019 cresce la produzione di Gorgonzola Dop che, per la prima volta, sfonda il tetto di 5 milioni di forme. Sono 39 le aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate nel territorio consortile, a cavallo tra
Roberto Spezzapria è il nuovo socio del gruppo veneto Ca.Form, conosciuto per il marchio Fiordimaso
L'accordo di libero scambio Epa spinge l' esportazione di formaggi italiani verso Tokyo. Sale l'apprezzamento per prodotti a pasta filata, morbida, semidura e dura.
I dati sui consumi delle famiglie italiane elaborati dall'Ismea indicano un trend complessivamente in flessione negli ultimi anni. Il Cheese, a Bra dal 20 al 23 settembre, racconterà la parte in buona salute del settore
Nessuna azienda italiane tra le prime venti imprese mondiali del lattiero-caseario
Ad oggi il progetto Deliveristo ha raccolto più di 700mila euro e conta 100 produttori già presenti in piattaforma, 2.500 referenze e 100 ristoratori che hanno già usato il servizio
Tra i mercati più significativi per il food & beverage italiano ci sono Usa, Nord Africa e Medio Oriente. Crescono le esportazioni verso Romania, Grecia, Australia e, a tassi più moderati, anche in Polonia, Svizzera e
Quasi i due terzi delle esportazioni agroalimentari interessano l'Ue, con la Germania in testa, e gli Stati Uniti.
Per i formaggi il mercato più importante rimane quello europeo. Mozzarella, Grana e Parmigiano i più venduti