Fatturato in aumento del 69% rispetto al 2017 e previsioni di ulteriore crescita nel 2019 L’online food delivery riveste un ruolo sempre più importante nella ristorazione. Dal “Rapporto Ristorazione 2018 – I nuovi stili alimentari degli italiani” di Fipe,
Tags :Fipe
Oltre il 94% consuma abitualmente il gelato artigianale. Il cono batte la coppetta e trionfano i gusti alla crema. Secondo quanto emerge dall’indagine Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi sul ruolo del gelato nel vissuto degli
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, organizzatore di Sigep, dal 2015 il settore del gelato artigianale cresce del 4% ogni anno, a ritmo costante.
Spinta ai pagamenti digitali con l’azzeramento delle commissioni per gli esercenti e finanziamenti agevolati per incentivare gli investimenti Intesa Sanpaolo e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) hanno siglato un accordo a favore delle oltre
Secondo l'indagine della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sono oltre 85mila (il 72%) gli esercizi che terranno aperto il giorno di Natale per accogliere 4,7 milioni italiani che, come di consueto, consumeranno il tradizionale pranzo al ristorante.
Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi venerdì 7 dicembre ha assegnato l'Ambrogino D'Oro 2018 a due protagonisti della cucina italiana, Massimo Bottura e Claudio Sadler.
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Ministero della Salute hanno avviato una collaborazione che porterà a diverse iniziative sul territorio italiano per promuovere la cultura di una sana e corretta alimentazione, anche fuori casa. Un
In occasione dell'Assemblea annuale, Fipe Roma ha fatto il punto sulle imprese della ristorazione capitolina in cui risultano attive più di 22mila realtà tra bar, ristoranti e stabilimenti balneari, il 7% del totale in Italia.
Durante l'incontro, dedicato al mondo del food e delle sue eccellenze è stata presentata una nuova indagine riguardo al ruolo fondamentale del cibo nelle relazioni individuali e collettive, familiari, con il territorio, come siano driver di
Nell'anno scolastico 2016/17 sono state coinvolte circa 6mila scuole. Secondo i dati del MIUR il totale dei percorsi in alternanza attivati a partire dal terzo anno di corso sono stati 76.246, per la maggior parte dei casi (88,1%)