Un nuovo stabilimento per una nuova stagione di crescita ed espansione. Ferrarini ha annunciato la firma di un preliminare per l’acquisto di un terreno a Masone, nel comune di Reggio Emilia, dove sorgerà un
Tags :Ferrarini
Si riparte dai quartieri, riscoperti anche in seguito all'emergenza santiaria che ha investito il nostro Paese. In occasione del Natale, Ferrarini ha deciso di celebrare la cultura alimentare italiana sostenendo i piccoli negozianti delle città.
Se il concordato verrà omologato dal tribunale di Reggio Emilia, l'intero capitale di Ferrarini andrà a Rilancio Industrie Agroalimentari, partecipata da Pini Italia insieme ad Amco, partner finanziario.
La proposta, alternativa a quella presentata dalla proprietà dell'azienda, vede come partner industriali Gruppo Bonterre, Opas e Hp
Un gruppo d'imprenditori italiani insieme a Intesa Sanpaolo hanno presentato una manifestazione d’interesse che prevede un intervento urgente e un piano industriale per il risanamento e rilancio di Ferrarini e Vismara
Il cuoco campano, consulente di molte realtà italiane del food, è sbarcato da poco a Milano con il progetto IT. «La chiave del successo per le aziende del made in Italy è qualità e coerenza».
L’accordo tra Ferrarini e il Gruppo Pini garantirà continuità occupazionale senza nessuna delocalizzazione produttiva e avvierà un progetto di filiera
Amadori, con una quota di mercato intorno al 30% sul totale delle carni avicole in Italia, conferma la volontà di rilevare la maggioranza del marchio Vismara. Com’è noto, il gruppo avicolo è da tempo alla ricerca di