La realtà vitivinicola veronese cresce per il quarto anno consecutivo. Si tratta di un incremento di quasi 20 milioni di euro - dal 2014 al 2018 - mantenendo invariato il numero di bottiglie prodotte.
Tags :Export
Un business da 168,4 milioni di dollari, in crescita del +4,92% sul 2017, con oltre 36 milioni di litri di vino esportati
Per l'export l'anno appena concluso ha registrato un +1%. Si allontana l'obiettivo di 50 miliardi nel 2020.
Con i rossi l'Italia vince negli Stati Uniti mentre la Francia nei mercati asiatici
Villa Sandi, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso) e specializzata nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in Friuli, ha chiuso il 2018 con un +8,6% e un fatturato di
Continua la crescita del Gruppo casertano specializzato nella produzione e somministrazione di mozzarelle. Grazie a retail, agricoltura, export e un incremento dei volumi di latte e mozzarella, Fattorie Garofalo ha registrato un fatturato di gruppo
Prosecco, Asti e Franciacorta i più amati. Aumenta del 27% la vendita di spumante italiano in Francia.
Secondo il bollettino periodico di Borsa Italiana la metà del pomodoro europeo si lavora in Italia e il 50% di ciò che viene prodotto è destinato all'export.
Secondo il rapporto Eurostat sul settore lattiero caseario, nel 2017 in Europa sono stati prodotti 10,2 milioni di tonnellate di formaggio. La Germania è prima per produzione e export di formaggio.
La Turchia si conferma il principale produttore mondiale di nocciole con un aumento del 30% nelle importazioni in Italia destinate a rifornire soprattutto l’industria dolciaria