Bollicine italiane: all’estero valgono oltre 1,5 miliardi

Prosecco, Asti e Franciacorta i più amati. Aumenta del 27% la vendita di spumante italiano in Francia.

Il 2018 è stato un anno record per le bollicine del Bel Paese. Secondo Coldiretti fuori dai confini nazionali si è registrato un incremento nelle vendite del 14%, per un valore superiore a 1,5 miliardi.

In 12 mesi sono state stappate quasi 700 milioni di bottiglie di spumanti italiani, quasi il 70% di queste all’estero. Sono gli inglesi i maggiori consumatori di bollicine italiane con un aumento del 9% nelle vendite, circa una bottiglia su due. Gli Stati Uniti occupano il secondo posto, nonostante il balzo del 14% nel 2018, mentre la Germania è terza con un +7%.

“Lo spumante italiano piace molto anche in Russia –  afferma Coldiretti – visto l’incremento del 22% nonostante le tensioni e i problemi causati dal perdurare dell’embargo su una serie di prodotti agroalimentari”.

Il Prosecco Dop, insieme ad Asti e Franciacorta, è si uno dei prodotti made in Italy preferiti oltre confine ma potrebbe essere quello più duramente colpito per via della Brexit (come raccontato su foodocommunity.it)

 

Leave a Reply

SHARE