Al via il programma internazionale di accelerazione “AG 4 Future Food”, promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixel, che ha l’obiettivo di individuare e sostenere startup in grado di sviluppare soluzioni
Tags :dx3
eWibe, il live market dei vini pregiati, lancia il servizio di “Personal Wine Advisory”. Permetterà di aprire un canale diretto tra gli utenti e gli esperti di eWibe con l’obiettivo di promuovere la conoscenza
*di alessandro klun Quanto si deve aspettare al ristorante? È legittimo alzarsi e non pagare il conto? Il Codice civile prevede che il cliente, dopo aver ordinato, ha diritto alla risoluzione del contratto concluso con il
Acetaia Giusti, la più antica acetaia del mondo, fondata a Modena nel 1605, continua a crescere e nel 2022 registra un fatturato di 13,6 milioni, con un incremento del 25% rispetto al 2021. Acetaia Giusti, storica azienda modenese giunta alla
L’Italia del food è sbarcata negli Emirati Arabi Uniti guidata dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (nella foto) insieme al presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas. A Gulfood 2023, la
Il management di Newlat Food è orgoglioso di comunicare ai propri azionisti e a tutti gli stakeholder del gruppo un ulteriore consolidamento della partnership strategica con il Gruppo CDP attraverso l’investimento di 10 milioni di euro
Forno Brisa – insegna commerciale di Breaders, società certificata B Corp e Great Place to Work – dopo aver lanciato sulla piattaforma Mamacrowd una campagna di equity crowdfunding che ha raggiunto i 3,5 milioni, ora punta ad un
Proseguono le attività del team di ricerca e sviluppo di xFarm Technologies nell’ambito di xTrap, una nuova trappola per il monitoraggio automatico dei fitofagi che sfrutta la tecnologia IoT (Internet of Things), algoritmi di
Da una parte l’aumento dei prodotti a base di insetti che in Europa toccherà, entro il 2030, 260mila tonnellate per oltre 390 milioni di consumatori, dall’altra il mercato mondiale della carne in vitro che ha
La redazione di Finestre sull’Arte ha reso noto che, dopo tre anni e mezzo di lavori, gli Uffizi di Firenze, negli ambienti ottocenteschi delle Reali Poste, ospiteranno un ristorante di cucina italiana (soprattutto toscana),