La difesa ambientale e degli ecosistemi passa anche da cosa portiamo in tavola. Occorre adottare un modo più sostenibile di produrre e consumare cibo facendo attenzione agli sprechi e alla stagionalità. L’agricoltura biologica ha
Tags :dx2
Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, sbarca a Torino con il suo primo locale in una location esclusiva al
Aumenta il prezzo del panettone e anche molto di più rispetto al 2021. Lo evidenzia l’indagine condotta dalla startup milanese Maiora Solutions, specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati.
Smstudio presenta Garberhof, hotel 4 stelle in Alta Val Venosta nato alla fine degli anni 70 dall’idea della Famiglia Pobitzer e inaugurato nel 1981. Garberhof è un’esperienza di puro piacere che si declina in una proposta gourmet
A conclusione degli Stati Generali della Ristorazione Collettiva, presso la sede di Fipe-Confcommercio, sono state esposte nel dettaglio le istanze del comparto della ristorazione collettiva formulate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
di letizia ceriani Trattoria Contemporanea è la generazione di domani, giovane, creativa e dirompente, premiata – a un anno dalla nascita – con una stella Michelin. Il ristorante di Lomazzo (CO) si innesta all’interno di un ex-cotonificio
Kuiri, la startup milanese di kitchen sharing, è pronta a sbarcare a Torino per arricchire lo scenario enogastronomico piemontese di un nuovo player che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale al delivery. Un ulteriore passo in
*di alessandro klun Una cena non pagata scatena la reazione social del titolare di un ristorante che pubblica un post con le foto dei volti dei clienti insolventi estratti dalle videocamere di sorveglianza. Questa singolare
IDeA Agro, primo fondo di private equity in Italia interamente dedicato a investimenti nell’agribusiness e a progetti di sviluppo agricolo, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari
*di letizia ceriani Charlotte Dusart (in foto) nasce a Bruxelles nel 1988 e la sua prima parola è “cacao”. Passando per il mondo della comunicazione e degli uffici stampa, nel 2016 cambia vita e diventa maître chocolatier.



