In sei anni ha messo a segno un aumento del 25,2%, registrando nel 2018 un +2,8% rispetto al 2017. É il secondo settore manifatturiero in Italia, grazie anche alle performance della 'Dop econo
Tags :Dop
Buone le performance del formaggio a pasta dura Montasio Dop con oltre 882mila forme prodotte nel 2018.
Crisi della suinicoltura, che in Italia vale 3,4 miliardi all'anno e riguarda 8,6 milioni di capi. Importiamo di più ma mangiamo meno carne.
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione. La quota export supera il 40%, con un +5,5% di crescita a volume rispetto al 2017, e 3,7 milioni di forme
L'Italia è il primo produttore mondiale di vino e metà del suo giro d'affari arriva dall'export. Secondo l'Industry Book 2019 di Unicredit il settore conta circa 2mila imprese industriali italiane
Secondo Coldiretti, su dati Istat, è boom di esportazioni agroalimentari italiane nello stato del Qatar.
Nel 2018 Italia da record. Secondo Ismea +31% la produzione vino e +3,3% export
L’Italia si conferma il paese europeo con il più alto numero di produzioni certificate, secondo il rapporto Coldiretti-Fondazione Symbola “Piccoli comuni e tipicità”
Il 22 febbraio è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft che sblocca 10 milioni di euro in favore del settore agrumicolo.
Garantito da un’indicazione geografica, presentato come “made in Italy”, fatto con ingredienti nazionali o segnalato come tipico di una regione. Trentino, Toscana e Sicilia le regioni più valorizzate in etichetta