A Natale e Capodanno tengono i consumi di spumante ma si spenderà meno. Flessione del valore e del prezzo medio. Gdo e off-trade compensano le chiusure forzate dell'horeca.
Tags :consumi
"Scontiamo, tuttavia, un peccato originale: abbiamo lasciato che il mercato spingesse in un angolo il pomodoro conservato e la sua cultura, riducendolo a una commodity",afferma De Angelis
Secondo un sondaggio di Izi con Comin & Partners, crescono gli acquisti online dei principali beni di consumo tra cui gli alimenti. Oltre la metà degli italiani (59%) continuerà a ricorrere all’e-commerce anche dopo la fine
Un eventuale lockdown nel periodo delle feste brucerebbe 25 miliardi di euro di spesa delle famiglie, secondo Censis e Confimprese
Secondo le stime di Ismea a causa dell’emergenza sanitaria, si profila quest’anno una contrazione di 34 miliardi di euro nei consumi alimentari extra-domestici
L'assenza di turisti stranieri è una delle cause della flessione nelle vendite gelato, si stima il -20%.
Secondo Coldiretti aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo nei consumi per festeggiare la ritrovata libertà
Le 180 aziende associate hanno registrato un fatturato da 8 miliardi di euro, di questi 1,5 provenienti dall'export.
Sono 85 i miliardi di euro spesi dagli italiani per mangiare fuori casa ma il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi 10 anni.