Nell’ambito del “Programma Filiere”, Intesa Sanpaolo e Latteria Sociale Valtellina hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per facilitare l’accesso al credito delle oltre 110 aziende facenti parte del processo produttivo e che prevede un
Tags :cn1
L’Assemblea straordinaria del Centro Agroalimentare Roma (Car), ha approvato l’aumento di capitale sociale fino a 22 milioni di euro. La Camera di Commercio, la Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana, in qualità di
L’azienda pugliese Andriani Società Benefit ha siglato un accordo che prevede l’ingresso come socio di minoranza con una partecipazione del 26,4% di Nuo. Andriani opera integrando innovazione e sostenibilità e ha scalato le vette
Crédit Agricole Italia, insieme a Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico sullaSostenibilità ambientale di CDP Venture Capital, e Progress Tech Transfer Fund, entra nel capitale di Finapp, la startup padovana insediata nel
Per questa edizione di The Road to Terra Madre, l’appuntamento in Puglia si terrà a Serranova (Br), dal 9 all’11 agosto, per una tre giorni organizzata da Slow Food Puglia e Slow Food Alto Salento,
Aksìa Capital V – fondo gestito da Aksìa Group – annuncia la creazione del Gruppo Italian Food Excellence, un vero e proprio polo della pasta fresca, formato da Master (acquisita nel 2021) e le new entry
Tatatu, società proprietaria dell’omonima piattaforma di intrattenimento, annuncia l’acquisizione del 75% di Mercato Metropolitano, azienda londinese che opera nella gestione della ristorazione. Si tratta di uno dei primi mercati sostenibili e comunitari, realizzato nel
Emergenza siccità: Crédit Agricole e Confagricoltura sostengono il settore agricolo
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura hanno predisposto un piano di interventi per fronteggiare l’emergenza siccità e i rincari energetici. Il piano prevede finanziamenti ad hoc che andranno a incentivare innovazione e sostenibilità, supportando
Granarolo annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G. Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT). Con una tradizione casearia dal 1910 concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi
La spesa agroalimentare degli italiani è sempre più green e sostenibile. Lo rileva l’Osservatorio Reale Mutua sull’agricoltura in collaborazione con Slow Food. Nelle decisioni di acquisto, prima ancora di marca, packaging, aspetto del prodotto