Claudio Costantini (in foto) ha assunto la carica di general manager del pastificio Sgambaro. La nomina arriva in un momento significativo per questa azienda familiare e 100% italiana che, oggi, dopo quasi 80 anni dalla sua nascita, è
Tags :cn1
La cantina Caviro ha nominato Anja Nachtwey (in foto) Marketing & Communication director del gruppo. La nomina di Nachtwey si inserisce in un piano più ampio di sviluppo che punta alla valorizzazione dei brand vino,
Anthilia Capital Partners, attraverso il fondo Anthilia BIT IV Co-Investment Fund, ha erogato in favore del Brazzale, storica azienda del settore caseario, un nuovo investimento da 5,1 milioni di euro, tramite la sottoscrizione di
Casa Optima, gruppo italiano attivo in oltre 150 Paesi e titolare di otto marchi diffusi nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria di alta qualità e del bere miscelato, è stata ceduta da Charterhouse Capital Partners&
Doppio Malto ha inaugurato un nuovo locale a Pavia. Il locale sorge a pochi passi dal Ponte Coperto, in via Bramante 6. Si tratta del diciannovesimo locale lombardo e si unisce agli oltre cinquanta sparsi tra
Löwengrube e Tosca hanno aperto il capitale al fondo immobiliare Sal Service, con il quale era già stata avviata una joint-venture denominata LSM e che è entrato con una quota di maggioranza. Si tratta di
Crédit Agricole Italia e il Consorzio di tutela e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva Cartoceto, eccellenza del settore olivicolo marchigiano, hanno sottoscritto un accordo di filiera per supportare i progetti di sostenibilità delle
Vergani, storica azienda dolciaria che produce panettoni da oltre 80 anni, ha acquisito la Pasticceria Scarpato, realtà attiva dal 1888 a Villa Bartolomea nel veronese. GLI ADVISOR L’azienda Vergani è stata assistita da Vitale in qualità
Con oltre 696mila ettari di vigneti e una produzione stimata di 41 milioni di ettolitri nel 2024 (+7% rispetto al 2023), stando alle previsioni vendemmiali di Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini, la filiera vitivinicola italiana si conferma
L’azienda veneta Mavolo Beverages, con oltre sessant’anni di storia nel settore della distribuzione di bevande e spirits, ha toccato i 116 milioni di euro di fatturato, superando per il secondo anno consecutivo i 100 milioni