Nell’ambito di un articolato riassetto della compagine societaria, ISA – Istituto Atesino di Sviluppo entra nel capitale di F&F Fine Wines, Inc., una delle realtà più promettenti nel mercato dell’importazione di vini
Tags :cn1
Eataly ha aperto uno store di 700 metri quadri all’interno della stazione ferroviaria di Roma Termini, la più grande d’Italia e tra le più grandi in Europa. Il nuovo punto vendita si trova nella
Winelivery, brand del settore Wine&Beverage, annuncia una raccolta di capitali di 3,5 milioni di euro. Questo passo mira ad accelerare l’espansione dell’azienda, specializzata nel servizio di consegna a domicilio a temperatura di
Signorvino sta aprendo in questi mesi i suoi primi punti vendita all’estero: dal 9 novembre è infatti a Praga (presso il centro commerciale Westfield Chodov) e dal 1° dicembre sarà a Parigi, con tre piani più dehor
Al WomenX Impact, summit per l’empowerment femminile al FICO di Bologna dal 23 al 25 Novembre – che ogni anno raccoglie centinaia di professioniste attorno al tema della D&I, Francesca Amadori guida il forum sulle
AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, con oltre 500 marchi, tra cui Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s, annuncia due importanti nomine: Arnaud Hanset, già country director Italia, diventa presidente della Business
Il Gruppo Bauli ha pubblicato, la seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta la passione, i valori e l’impegno del Gruppo per la protezione dell’ambiente, il controllo della filiera, il
Michele Chiarlo è mancato all’età di 88 anni, nella sua abitazione di Calamandrana. Produttore vinicolo, fondatore dell’azienda che porta il suo nome, è stato protagonista assoluto per la denominazione Nizza e ambasciatore della cultura enologica italiana,
Il Gruppo Bauli rafforza la squadra del top management. A seguito dell’ingresso del nuovo ceo Fabio Di Giammarco, l’azienda annuncia tre importanti nomine: Luca Casaura quale nuovo Group Chief Marketing Officer, e Stanislao
Unite per sostenere le aziende agricole dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione, BPER Banca e Cia-Agricoltori Italiani alla firma dell’accordo che consente agli agricoltori di far fronte alle necessità finanziarie immediate, grazie a un prestito