Ospitalità Italiana nel Mondo è il progetto internazionale avviato nel 2010 da Unioncamere con il supporto scientifico di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche) per garantire al consumatore standard qualitativi sulle imprese ricettive e ristorative certificate, con
Tags :Camera di commercio
L’Assemblea straordinaria del Centro Agroalimentare Roma (Car), ha approvato l’aumento di capitale sociale fino a 22 milioni di euro. La Camera di Commercio, la Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana, in qualità di
Difficoltà di reperimento dei prodotti made in Italy e abbattimenti di costo fino al -71%, tra i fattori chiave che favoriscono l’italian sounding. La categoria più colpita dal fenomeno, nel mercato asiatico, è quella dei
In Italia crescono del 3,9%, in dieci anni, le donne manager, di cui 798 mila titolari e 199mila nel settore delle coltivazioni agricole. Roma e Milano guidano la classifica. In Italia ci sono oltre un milione di
Sono circa 6mila le attività del settore della distribuzione automatica in Italia - tra sedi d'impresa (3.583) e unità locali (2.381) - che registra una crescita del 2%, secondo l’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza
Nella ristorazione italiana si registrano quasi 23 mila imprese guidate da titolari nati all'estero, con una crescita del 40% in cinque anni. In testa la Lombardia con Milano.