Nel 2024 il fatturato del Gruppo Callipo ha raggiunto i 100 milioni di euro. Per la prima volta in 112 anni di storia. Il Gruppo, che occupa nel complesso oltre 420 lavoratori, comprende oltre alla Callipo Conserve Alimentari altre 7
Tags :Callipo
Il 14 gennaio 1913, nella cittadina di Pizzo di Calabria (VV), nota per l’antica tradizione delle tonnare, veniva fondata la Giacinto Callipo. Cinque generazioni e 110 anni dopo l’azienda, rimasta sempre saldamente in mano alla famiglia
Per l’ottavo anno consecutivo, il Gruppo Callipo riconosce ai propri collaboratori un premio di produzione di 800€ per condividere le performance positive ottenute nel 2021 e quest’anno aggiunge anche un ulteriore benefit, buoni benzina del
Continua il trend positivo dell’azienda produttrice di conserve ittiche di qualità che guarda ai prossimi mesi con ottimismo e nuovi progetti. Callipo ha registrato nel 2021 un fatturato pari a circa 37,44 milioni di euro, in
Il riconoscimento attribuito da Unioncamere a Callipo, porta a sette il numero delle aziende calabresi presenti nel Registro, che in tutta Italia conta circa 2.500 iscrizioni.
L'export di Callipo Conserve Alimentari segna +16% rispetto al 2018, cresciuto del 58% in sei anni. Previsti 10 milioni di investimenti.
Il progetto di collaborazione tra Callipo e il penitenziario di Vibo Valentia prevede l’assunzione di sette detenuti per il confezionamento di 11mila pacchi natalizi
Callipo Conserve Alimentari mette a disposizione degli oltre 200 dipendenti un plafond di un milione di euro, per affrontare spese sanitarie e familiari.
L’azienda calabrese investe nell’insegnamento di un antico mestiere tradizionale. Partito in via sperimentale nel 2015, si concretizza il percorso di formazione on the job promosso da Callipo. L’azienda di conserve ittiche ha avviato
Callipo, la prima azienda in Calabria e tra le prime in Italia a inscatolare tonno rosso del Mediterraneo, festeggia i suoi 105 anni: la realtà nasce il 14 gennaio 1913 quando Giacinto Callipo, commerciante e “armatore di paranzi”,