Il maître del caffè diventa una professione certificata e riconosciuta a livello nazionale ed europeo. A partire dal 27 settembre 2021 Congusto Gourmet Institute promuove il primo corso professionale certificato EQF (European Qualifications Framework) dedicato alla
Tags :caffè
Con Coca-Cola HBC come nuovo partener strategico, Caffè Vergnano punta a rafforzare la presenza del brand fuori dall’Italia, accelerando così il piano di crescita internazionale.
Il brand ammiraglio di Gruppo Gimoka amplia la collaborazione con l’agenzia Xingu per intercettare i nuovi trend di consumo digitali.
La presenza in Ecuador permette all'azienda di poter produrre il cioccolato e caffè a partire dalla materia prima e avere un controllo sull’intera filiera di produzione.
Ricavi complessivi 2020 pari a 2,085 miliardi di euro (-5%), utile netto a 73 milioni di euto (-42%). Perdite nel foodservice compensate dalla crescita nel retail.
Il Gruppo Torrefattori, associazione che riunisce 225 imprese del settore, prende posizione contro la mancanza di prospettiva e di proporzionalità delle ultime misure restrittive dettate dall'emergenza sanitaria.
Trucillo, presente all’estero in 40 Paesi da cui deriva il 60% del suo fatturato, rafforza la sua presenza a Dubai, mercato dinamico e in forte crescita.
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, ha acquisito una partecipazione di maggioranza nel capitale di Ekaf, proprietaria del marchio di caffè Cellini.
Entra in Caffitaly, azienda del caffè porzionato, Marta Colombo nel ruolo di marketing and project development manager.
Sempre più persone bevono caffè espresso in capsule. Lo dicono i dati 2020 della startup Ilcaffeitaliano.com che prevede di chiudere l'anno con una crescita del fatturato del 40%.