L’aumento di superfici, operatori e consumi sancisce il primato del Paese nel biologico con quasi due milioni di ettari e il 15,5% dell’intera superficie coltivata in Italia
Tags : AssoBio
Nel capoluogo emiliano sabato 7 settembre ritorna la Festa del Bio. Lo spreco alimentare e i cambiamenti climatici sono i temi al centro della nuova edizione della manifestazione clou di SANA City.
Organizzato da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF, la Festa del bio animerà il capoluogo emiliano con approfondimenti e show cooking con degustazioni
Sana sarà anticipato dagli stati generali del bio, in programma il 5 e il 6 settembre, sempre nel capoluogo emiliano. Si tratta di due giornate con confronti in cui si delineeranno le scelte strategiche per il futuro dell’agricoltura e di ambiti fondamentali come la sostenibilità, il rispetto dell'ambiente e il corretto utilizzo delle risorse.
Anche in questo settore la marca del distributore ormai costituisce un vero e proprio brand, rappresentando da sola il 41% delle vendite nella gdo (+11%).
Sabato 8 settembre, il centro di Bologna si trasformerà in un villaggio dedicato interamente al cibo biologico e sarà teatro anche della quinta e ultima tappa del roadshow di FederBio.