Studio XChannel, la “rivoluzione e-commerce”

Durante l’emergenza sanitaria cambiano le modalità d’acquisto degli italiani ed è boom dell’eGrocery. I prodotti food più cercati online sono tonno in scatola e birra.

L’avvento del Covid-19 ha avuto in queste settimane un impatto fortissimo, anzi, rivoluzionario, sullo scenario retail. Milioni di italiani hanno comprato in rete per la prima volta, alzando di molto quel 7% del sell-out totale registrato annualmente tra il 2015 e il 2019.
XChannel, società di marketing e comunicazione crosscanale, ha realizzato lo studio “Rivoluzione e-commerce”  analizzando trend e numeri dell’e-commerce ai tempi del coronavirus.

Stando ai dati Google, la mobilità degli italiani per recarsi in negozi alimentari è diminuita del 42% nell’ultimo mese e mezzo. Di contro l’eGrocery da metà febbraio a metà aprile ha registrato una crescita settimanale media del 119%, con picchi di +217%.

Studiando le ricerche effettuate dagli utenti su Google, in relazione ai principali settori della gdo, emerge come online si cerchi uno specifico prodotto (32%), per marketplace (16%) ossia Amazon e per brand o eShop (16%).

Analizzando e confrontando i big-data di Google e Amazon si vede come, dall’arrivo del coronavirus, non solo siano aumentati gli acquisti online, ma anche come siano cambiati i comportamenti di consumo sempre più spostati a soddisfare le esigenze del maggiore tempo trascorso a casa per tutta la famiglia.

Secondo i dati di Amazon del periodo febbraio-aprile 2020, cresce del +12.559% la spesa online, il driver del nuovo e-commerce .

In particolar modo, su Amazon, è aumentata la ricerca dei prodotti a più alta conservazione che vede come prima query il tonno in scatola. I dati del beverage mostrano, invcce, un’interessante crescita della birra, +421%. La bevanda super il vino (+ 314%) e l’acqua  (+203%).

 

Studio XChannel, la “rivoluzione e-commerce”

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram