Il pasticciere Riccardo Magni nominato responsabile didattico da Congusto

Il maestro pasticciere Riccardo Magni (nella foto) è il nuovo responsabile didattico dei corsi di pasticceria di Congusto Gourmet Institute.
Da fine settembre, con l’avvio del primo semestre dell’anno, il professionista di Barzanò si occuperà concretamente di coordinare il programma e i docenti del corso.

L’obiettivo è strutturare un percorso che permetta agli allievi di capire e padroneggiare al meglio i meccanismi che stanno dietro le ricette base, senza i quali non è possibile formare i pasticcieri del futuro. Riccardo Magni compirà dunque l’attività formativa partendo dal quesito “cosa significa costruire una ricetta?”: gli studenti affronteranno un percorso in crescendo, in cui si parte da una solida conoscenza dei meccanismi di base per poi costruire il resto delle competenze.

Il corso professionale di pasticceria prevede un percorso di sei mesi: diviso equamente tra lezioni teorico-pratiche e tirocinio formativo.
Le pasticcerie selezionate sono quelle di Ernst Knam, Peck, Marlà, Pasticceria Cucchi, ma anche le cucine degli hotel di lusso.

L’obiettivo congiunto di Riccardo Magni e di Congusto Gourmet Institute è di mettere i partecipanti ai corsi nella condizione ideale per acquisire autonomia esecutiva rispetto a quello che è il ruolo del pasticciere.

“Per i pasticcieri di oggi è importante pensare alle nostre origini e tradizioni ma anche da saper reinterpretare con canoni attuali e moderni. Questo è un processo che va fatto alla luce di una conoscenza forte dei fondamentali della nostra professione. Ai pasticcieri di oggi serve essere polivalenti e desiderosi di continuare a formarsi, curiosi e appassionati”, commenta Riccardo Magni.

Il pasticciere Riccardo Magni nominato responsabile didattico da Congusto

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram