Campari Group ha raggiunto un accordo per la cessione del business vermouth e vini frizzanti Cinzano al Gruppo Caffo 1915, società privata italiana produttrice di bevande alcoliche e proprietaria del marchio Vecchio Amaro del Capo. La
Food Industry Monitor – l’osservatorio realizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e da Ceresio Investors che analizza le performance e i modelli di business di oltre 860 aziende del segmento food – è giunto quest’anno
Serena Savoca (in foto), Marketing & Corporate Affairs director di Carlsberg Italia, è la nuova vicepresidente di Assobirra, l’Associazione dei birrai e dei maltatori. Insieme alla nuova vicepresidente con delega ai temi ESG, Serena Savoca,
Lo studio legale internazionale DLA Piper, con un team composto dai partner Ginevra Righini (in foto a sinistra) ed Elena Varese (in foto a destra) e dagli avvocati Valentina
Il settore del vino resiste alle incertezze. Secondo i dati Nomisma per l’Osservatorio Federvini, nel 2024 l’export complessivo ha raggiunto i 10,5 miliardi di euro, con un saldo commerciale positivo di 8,9 miliardi, rafforzando la leadership
Il gruppo NewPrinces ha siglato un accordo per acquisire il 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy, società con sede a Santa Vittoria di Alba e appartenente al gruppo multinazionale Diageo,
Cirfood, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, ha approvato il bilancio di esercizio 2024 e presentato i principali risultati economici e impegni sul fronte della sostenibilità. I risultati Nel 2024,
Cherry Bank, banca specializzata nei segmenti retail, corporate e wealth management, e attiva negli NPL, nelle special situations e nei crediti fiscali, ha erogato un finanziamento a favore di Polo del Gusto, holding del food &
Fantini Group, cantina abruzzese controllata dal 2020 dal fondo americano Platinum Equity, ha acquistato Venta La Vega, società spagnola che dispone di una linea di imbottigliamento iper tecnologica e che accompagnerà sviluppi potenzialmente ingenti
di letizia ceriani Si è fatto ancora più colorito il mondo di Vasiliki Pierrakea, già patronne della sua Kouzina, nota meta gastronomica per gli appassionati di cibo ellenico a Milano. Nella stessa via, da qualche mese