Sono laureate, ma hanno stipendi più bassi degli uomini. Hanno difficoltà a conciliare la vita professionale con la famiglia. Rimandano la nascita dei figli ben oltre i 30 anni e sono ancora alle prese con il
Si avvicina la cessione di Sperlari. Il gruppo svedese Cloetta, proprietario dal 2013 del marchio cremonese famoso per i suoi torroncini, ha annunciato una revisione strategica di Cloetta Italia che potrebbe portare alla vendita di Sperlari
«Milano deve diventare la capitale del food, come lo è già della moda e del design, soprattutto dopo Expo 2015». Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (nella foto), al convegno sul progetto Openagri, promosso
Piatti da chef stellati a prezzi low cost. È questa la formula della quinta edizione di InGruppo, progetto che mette insieme professionisti della ristorazione bergamasca (con due escursioni a Lecco e Milano) dal 16 gennaio al 30 aprile 2017.
Si chiama Attimi ed è il nuovo ristorante “a tempo” di Heinz Beck, chef tristellato de La Pergola, al terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino. In collaborazione con Chef Express (la società che gestisce le attività di
Aprire un ristorante e renderlo un business profittevole è una sfida per qualsiasi imprenditore. Quando a lanciarsi in un’avventura del genere è uno chef, quest’ultimo ha spesso bisogno di un supporto manageriale per avere successo
Il 2017 sarà l’anno della svolta per Eataly. L’azienda fondata da Oscar Farinetti (nella foto), specializzata nella vendita di generi alimentari italiani di alta qualità attraverso i suoi punti vendita sul territorio nazionale e
Sabino Spada (nella foto) è il nuovo direttore generale di Fabbri 1905, azienda alimentare specializzata nel settore dolciario. La nomina di Spada – precisa una nota – arriva al culmine di un’importante fase di espansione del gruppo bolognese
Granarolo si appresta a lanciare un nuovo bond in private placement da 40-60 milioni di euro, dopo quello da 50 milioni varato nel 2013. Secondo quanto scrive Milano Finanza, il gruppo presieduto da Gianpiero Calzolari (nella foto)
Lavazza continua la sua strategia legata al mondo del tennis e, per il secondo anno consecutivo, si conferma caffè ufficiale degli Australian Open. Lavazza è l’unico brand al mondo del settore food & beverage partner