L’Outlet dolciario arriva anche in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Dopo gli store di piazza Duomo, via Torino e corso Buenos Aires, Odstore si è aggiudicata il bando per lo spazio occupato finora dalla Locanda
Quando ha aperto nel 1989 a Milano il suo ristorante Joia, il primo vegetariano in Europa a ricevere la stella Michelin, Pietro Leemann ha anticipato di quasi 30 anni una tendenza che oggi è diventata globale. Lo chef
TheFork, app di prenotazione online dei ristoranti tra le principali a livello globale con una posizione leader nel mercato italiano, introduce il servizio di prenotazione con carta di credito dedicato all’alta ristorazione. Questa soluzione,
Passaggio di consegne al ristorante Iyo di Milano, primo locale di cucina internazionale a ricevere la stella Michelin in Italia. Lo chef Haruo Ichikawa (nella foto a sinistra) lascia spazio a Michele Biassoni (nella foto
Nicola Bertinelli (nella foto), 44 anni, imprenditore ai vertici dell’Azienda Agricola Bertinelli di Medesano (PR), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli è stato eletto all’unanimità dal cda dell’ente di tutela, che
Apre a Milano Rob de Matt, il locale all’interno della sede de L’Amico Charly Onlus, nel quartiere periferico di Dergano, un progetto di inclusione sociale per persone svantaggiate. Il progetto dello chef Edoardo
Chi parla ancora dello street food come una tendenza emergente è rimasto indietro di qualche anno. Oggi il cibo di strada è una solida realtà economica nel settore, alla quale guardano con interesse sempre più imprenditori e
Il Tribunale di Benevento ha ammesso il Pastificio Rummo, colpito da un’alluvione nel 2015, alla procedura di concordato preventivo in continuità. Rummo, assistita dallo Studio Porcaro Commercialisti & Avvocati, potrà così dilazionare in 10 anni i
di gabriele perrone È di questa settimana la nuova classifica del World’s 50 Best Restaurants, l’evento più atteso dell’anno in ambito gastronomico. Come è noto, Massimo Bottura non è più il numero 1 al mondo, scavalcato dal
Italian Wine Brands, gruppo nato dall’aggregazione di Giordano Vini e Provinco, quotata da gennaio 2015 sul mercato Aim dedicato alle piccole e medie imprese, con un fatturato di oltre 145 milioni di euro, è pronta per il