Il fondo di venture capital P101, l’incubatore H-Farm e i soci industriali 2night e Kisbo hanno sottoscritto un accordo per la cessione delle rispettive quote di partecipazione nella società MiSiedo a Restopolitan, società internazionale
I soci di Guala Closures hanno dato ufficialmente mandato a Credit Suisse e Barclays per accompagnare la società piemontese (specializzata nella produzione di tappi e chiusure di sicurezza per l’industria del beverage, farmaceutica e
Come per tutti i suoi prodotti tecnologici, Apple ha deciso di puntare su un design essenziale per il suo speciale cartone della pizza take away. Il brevetto risale al 2010 ma il debutto ufficiale del prodotto è
Cambio ai vertici del Gruppo Sanpellegrino (Nestlé): il presidente e amministratore delegato Stefano Agostini (nella foto in alto) lascia l’incarico per ricoprire il ruolo di ad di Nestlé Uk & Ireland, uno dei principali
Dall’8 di giugno al 30 settembre lo chef Heinz Beck (nella foto) sarà al ristorante Odyssey presso l’Hotel Metropole Monte-Carlo per un progetto realizzato in collaborazione con il celebre chef francese Joël Robuchon e
Ha aperto ufficialmente le porte il nuovo ristorante dello chef stellato Angelo Sabatelli (nella foto) a Putignano. A inizio 2017 il cuoco pugliese ha lasciato Monopoli per trasferire il suo ristorante nel comune barese, precisamente nell’
La spesa per il vino cresce più degli altri consumi. Nel biennio 2013-2015 la spesa delle famiglie italiane per il vino è aumentata del 9% in termini reali, mentre i consumi complessivi hanno registrato un incremento del 2%
Nuova avventura imprenditoriale per Luca Guelfi, professionista del settore ristorativo con 25 anni di esperienze internazionali. Dopo i locali Canteen, Ricci e Petit, l’imprenditore ha aperto Saigon, che sorge al posto di un vecchio magazzino
Sarà ancora Sandro Boscaini (nella foto), alla guida di Masi Agricola, il presidente per il prossimo biennio di Federvini, l’associazione facente parte di Confindustria che quest’anno compie 100 anni. Lo ha riconfermato l’assemblea
Anno da record per Candy Group, che ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2016 con il superamento della soglia storica del miliardo di euro di ricavi. Il ceo Beppe Fumagalli ha presentato i ricavi consolidati, pari