Autogrill ha firmato una partnership tra la propria controllata HMSHost e Shake Shack per lo sviluppo di nuovi locali della catena newyorkese negli aeroporti e nelle autostrade del Nord America. In base all’accordo, HMSHost
Continua l’avanzata di Illy nel mondo del vino. Mastrojanni, griffe del Brunello di Montalcino acquistata dall’azienda triestina del caffè nel 2008, avrebbe realizzato la prima acquisizione del 2018 nel settore. Secondo quanto riporta WineNews.it,
Dopo una lunga battaglia legale, la sezione imprese del Tribunale di Napoli ha dato ragione a Gino Sorbillo (nella foto), ideatore e fondatore del marchio e della pizzeria Sorbillo, già da decenni tra le più
Ci sono anche aziende del settore food interessate dal lancio, da parte di DeA Capital Alternative Funds Sgr, del secondo fondo di turnaround IDeA Ccr (corporate credit recovery) II, dedicato a operazioni di dip (debtor-in-possession)
Ha aperto martedì 9 gennaio Gucci Osteria, il ristorante firmato da Massimo Bottura (nella foto) all’interno del Gucci Garden di Firenze. Si tratta della prima “avventura” dello chef tristellato fuori da Modena per un progetto
Igles Corelli (nella foto) ha lasciato il ristorante Atman a Villa Rospigliosi di Lamporecchio (Pistoia). La separazione consensuale con la proprietà della villa, la Febo srl, è dovuta ai nuovi progetti dello chef che intende seguire
Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa tra i principali attori della denominazione Valpolicella di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale. L’assemblea dei soci nei giorni scorsi ha approvato il bilancio 2016-2017 (
Nel salvataggio di Melegatti entra anche Dal Colle. L’azienda dolciaria veronese affianca il fondo maltese Open Capital, gestito da Abalone Asset Management, entrando con il 30% nel capitale nella società veicolo del fondo che ha
Nuovo locale a Milano per Matias Perdomo (nella foto). Lo chef uruguaiano di Contraste, fresco di stella Michelin, ha aperto Exit-Gastronomia Urbana in piazza Erculea, fra corso di Porta Romana e corso Italia. Oltre a
Un addio illustre nelle cucine di Milano: dopo quasi tre anni, Vittorio Fusari (nella foto a sinistra) ha lasciato il Pont de Ferr, il ristorante di Maida Mercuri sui Navigli. Al suo posto, da gennaio 2018,