Placido Volpone certifica la sua falanghina su blockchain

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Bitcoin. Come sapete, la moneta elettronica più famosa del momento si basa su una tecnologia chiamata blockchain. Pochi sanno, però, che questi registri si prestano agli usi più disparati. Come, ad esempio, la certificazione delle filiere vitivinicole.

La prima cantina, al mondo, a intuire la potenzialità dell’applicazione del sistema blockchain alla certificazione della filiera che vive e si muove dietro un suo prodotto è stata Placido Volpone. Si tratta della cantina fondata nella seconda metà degli anni Settanta dall’attore Michele Placido insieme al suo amico di  sempre, Domenico Volpone e ancora oggi appartenente alle loro rispettive famiglie.

Grazie alla realizzazione di un progetto in collaborazione con EY ed EzLab, Placido Volpone è riuscita a certificare la filiera del suo vino Falanghina su blockchain (registro distribuito e immodificabile che permette di tracciare la produzione di qualsiasi tipo di prodotto, col fine di garantire la provenienza e la qualità dei  prodotti finiti) come primo vino al mondo a Km zero virtuale.

Si tratta di un’innovazione importante che conferma l’attenzione crescente dei produttori dell’agroalimentare italiano verso la trasparenza e l’innovazione.

Placido Volpone certifica la sua falanghina su blockchain

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram