Ferrero è alla ricerca di nuove figure professionali, da impiegare soprattutto nelle sedi estere. Tra le posizioni aperte c'è anche quella di "assaggiatore".
Sadam - subholding di Maccaferri - tramite la propria controllata Naturalia ha conquistato un ulteriore 30% del capitale di Apicoltura Piana, ottenendo così il controllo con il 60%
Bertolli, brand dell’olio extra vergine di oliva controllato dalla multinazionale spagnola Deoleo, punta a consolidare la propria leadership mondiale nel settore con un investimento di 100 milioni di euro in USA.
Cigierre, il gruppo friulano controllato dal fondo d’investimento Bc Partners, a settembre sarà messo all’asta. L’incarico è stato affidato all’advisor Rotschild e per il suo acquisto potrebbero scendere in campo grandi private
La World Food Travel Association, organizzazione internazionale leader per la ricerca, formazione e sensibilizzazione sul turismo enogastronomico, sensibilizza gli operatori alla salvaguardia dell’ambiente con la guida “Food & Beverage packaging and waste production”.
Il 25 luglio la Corte di giustizia europea ha deciso che le restrizioni previste dalla direttiva europea sugli Ogm saranno applicate anche agli organismi ottenuti mediante mutagenesi, la nuova frontiera del biotech.
Sushi Daily, brand della società KellyDeli, apre il suo primo flagship restaurant in Italia, al primo piano della Stazione Termini di Roma.
Continua il calo delle esportazioni di prodotti made in Italy che a maggio registra una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Il 24 e 25 ottobre si terrà la gara internazionale tra giovani chef per il titolo Master of Pasta. Barilla è alla ricerca della prossima promessa culinaria che sarà premiata a Milano durante il Pasta World Championship.
Dopo l’aggregazione con Masi Agricola, Canevel Spumanti apre il suo punto vendita che entra a far parte della Masi Wine Experience, il progetto di ospitalità e cultura che il Gruppo propone al pubblico.