È il polo di innovazione multi azienda che lavorerà da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale per cogliere e valorizzare opportunità di business, promosso da Granarolo, Gellify, Camst, Conserve Italia, Cuniola Società Agricola, Eurovo nei settori
Pandoro e Panettone del brand dolciario veronese sono di nuovo disponibili nei supermercati. Anche lo spaccio aziendale di San Giovanni Lupatoto ritorna attivo e a Verona apre un temporary shop.
Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi venerdì 7 dicembre ha assegnato l'Ambrogino D'Oro 2018 a due protagonisti della cucina italiana, Massimo Bottura e Claudio Sadler.
Il nuovo format gastronomico, nato dall'idea di Marta Volpi (ex socia di Panini Durini), ha da poco aperto i battenti nel quartiere di Porta Venezia, in Viale Vittorio Veneto 8, ed entro la fine del mese è
I vichinghi sbarcano sui Navigli. All'indirizzo di via Ronzoni, 2 ha aperto i battenti Valhalla, il primo ristorante vichingo italiano con selvaggina cotta alla brace o con la tecnica della bassa temperatura
Il gruppo europeo di investimenti fondato da Alessandro Benetton ha raggiunto l'accordo per un aumento di capitale riservato del valore di 65 milioni di euro, con una quota del 36%, finalizzato a dotare Zonin1821 di nuova liquidità
Jbs, azienda brasiliana specializzata nella produzione di carni, ha nominato Gilberto Tomazoni, Ceo globale della società. Il professionista prenderà il posto di José Batista Sobrinho, fondatore e presidente dell'azienda, che rimarrà nel cda.
Finisce una storia di Borsa trentennale, Parmalat diventerà totalmente una società privata in mano a Lactalis. Il Gruppo francese, attraverso la società Sofil, ha infatti acquisito un pacchetto di azioni pari al 6,175% del capitale a
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Ministero della Salute hanno avviato una collaborazione che porterà a diverse iniziative sul territorio italiano per promuovere la cultura di una sana e corretta alimentazione, anche fuori casa. Un
Cresce il Primitivo Dolce Naturale, prima Docg riconosciuta in Puglia (2011), con una produzione di circa 95mila litri di Docg, equivalenti a 127mila bottiglie.



