Prende il via sulla piattaforma Mamacrowd la campagna di equity crowdfunding intitolata “Beer Revolution” di Baladin. Realtà simbolo di eccellenza della birra artigianale in Italia, Baladin si propone di raccogliere fino a un massimo di 5
Cantina Urbana, la prima cantina vinicola a Milano, dopo aver chiuso il 2023 con un fatturato di 1.3 milioni di euro, risultato dell’apertura dell’Osteria Na.Pa., che oggi funge da dark kitchen, del consolidamento dello
Rovagnati prosegue nel piano di transizione energetica, aumentando gli investimenti in energia solare: in fase di avvio il nuovo parco fotovoltaico dello stabilimento di Arcore e, entro il 2024, è previsto un ampliamento del parco già presente
Eurofood, società leader nel mercato del food and beverage italiano, nell’acquisizione della maggioranza della società Gelati PEPINO 1884, tra le più longeve in Italia e in Europa nella produzione del gelato e inventrice nel 1938 del
Nel 2023, la rete di ristoranti in stile bavarese Löwengrube, aggregando gli incassi dei 30a locali riuniti ad oggi sotto la stessa insegna, ha superato il giro di boa dei 20,5 milioni di euro, in crescita
Pellegrini, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini, liquori e distillati di qualità dal 1904, chiude il 2023 facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di bottiglie vendute. L’azienda di Cisano Bergamasco
di letizia ceriani E se i cinici fossero solo cuori fragili incapaci di sostenere i dolori del mondo? È una visione romantica quella di Yorgos Lanthimos, regista e sceneggiatore greco classe 1973, che fino a oggi ha
di letizia ceriani Ormai istituzione – nonostante sia aperta solo dal 2019 –, Røst è una delle mete più veraci degli ultimi anni e si distingue all’interno del glorioso quanto caotico distretto di Porta Venezia a Milano.
*a cena con diritto E’ lecita l’imposizione di una consumazione obbligatoria da parte del titolare di un bar? La risposta è sì. Può trattarsi di caffè o una bottiglia d’acqua, ovvero di una cifra
La storia di Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’armonia tramandata in chiave contemporanea per due secoli. Simbolo cittadino dell’artigianalità, Marchesi 1824 celebra quest’anno duecento anni di attività.