Cambio di rotta strategico per l'imprenditore Filippo La Mantia che, a fine anno, chiuderà il suo ristorante milanese traslocando in uno spazio più piccolo sempre in città
Protagonisti il Brunello, il Chianti e l’Orcia. Quattro weekend nella campagna toscana per dare il benvenuto all’autunno con degustazioni e lezioni frontali con esperti di vino.
Sabato 29 agosto apre nel cuore di Genova l’Emporio Fratelli Carli: un segnale forte di fiducia e stimolo per la ripresa della città.
È boom dei ristoranti virtuali i cui ordini, secondo Deliveroo, sono aumentati del 150%, negli ultimi 12 mesi.
I ventenni di oggi hanno le idee chiare anche sul cibo. Qualità (60%) e italianità (65%) al top delle scelte dei giovani italiani.
La punta di diamante di Particolare Milano, la insegna di via Tiraboschi, è la corte interna di oltre 100 metri quadri, una vera oasi di pace nascosta tra i palazzi milanesi.
Il cioccolato esce come settore vincente dalla crisi anche nei mesi, come quelli estivi, in cui solitamente registra un calo fisologico delle vendite. Per Lindt ottime performance
Addio a Zoran Parovel (nella foto), l'imprenditore locale attivo nel settore dell’agricoltura e nipote di Pietro Parovel, fondatore, nel 1898 dell’omonima azienda di San Dorligo della Valle.
In questa estate post-lockdown crescono esponenzialmente i pagamenti senza l'uso di contanti.
Le aziende che fanno dimostrazioni casalinghe adottano nuove modalità di approccio e vendita.