Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – che raggruppa oltre 200 produttori di vino e si propone di tutelare e valorizzare le principali denominazioni regionali – ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating”
È una delle bevande più diffuse al mondo, seconda forse solo all’acqua, tanto che la scienza le ha dedicato numerosi studi per scoprire i suoi segreti. Eppure, ancora oggi sul caffè circolano molte fake news.
La Sardegna apre le porte alle Isole Azzorre e mostra il suo volto internazionale per Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre, evento enogastronomico realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale
C’è anche un ristorante, associato a Fipe-Confcommercio, tra le imprese premiate il 28 giugno scorso nell’ambito della XII edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” coordinato dalla Fondazione Cotec, su concessione del
In Italia la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese, potrebbe portare più di 10 miliardi di euro di contributo al Pil e 208mila nuovi
Il Gruppo Celli, specializzato nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, ha annunciato l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido, software house specializzata in soluzioni IoT, realtà aumentata
a cura di letizia ceriani La guida dei Borghi più belli d’Italia, nata nel 2003, è oggi alla sua tredicesima edizione e censisce 334 borghi italiani, valutati in base alla coerenza con i 70 parametri stabiliti dall’associazione
A due anni dal Park Hyatt, lo chef Andrea Aprea (in foto) torna alla guida di un nuovo ristorante in Corso Venezia 52, all’interno del museo archeologico nel palazzo della Fondazione Luigi Rovati. Aperti al
La siciliana Cantine Europa è la prima cantina sociale a ottenere la certificazione Sustainability Impact Rating. Ha ottenuto un punteggio complessivo del 52%, con performance relative ai “Sistemi di Gestione Ambientale” (77%) e alla “Qualità del Servizio-Prodotto” (77%). Primo
Con 3.190 punti vendita in tutta Italia, Selex raggiunge un fatturato al consumo di 16,9 miliardi di euro (+4,3% sul 2020) e consolida la propria posizione nella distribuzione. Nei primi quattro mesi di quest’anno, il fatturato del Gruppo