La pizza napoletana di Vasinikò conquista i pizza lovers londinesi. Al civico 7-9 di Burleight St, nel pittoresco quartiere di Covent Garden, Vasinikò Pizza Speaks Neapolitan è la nuova apertura del brand di pizzerie
Apre giovedì 14 luglio la sesta insegna de Il Mannarino a Brescia, in Via Tosio, 3. Prosegue l’espansione de Il Mannarino, la macelleria con cucina genuina e di qualità. A Brescia un nuovo locale del brand:
San Benedetto fa il suo ingresso nel segmento degli Energy Drink con due prodotti dalle caratteristiche uniche e innovative: San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power, un’esplosione di
Castiglion del Bosco, uno dei principali e storici produttori di Brunello di Montalcino, ha aperto a Firenze The Wine Lounge, un luogo dedicato all’ospitalità del vino, proponendo una selezione di esperienze per scoprire i
Claudio Alibrandi (nella foto) è stato nominato nuovo presidente di Conad. Si è tenuta oggi una seduta del CdA di Conad che ha deliberato alcuni cambiamenti nella composizione del proprio organico. Il Consiglio di Amministrazione ha preso
Lo chef stellato Enrico Crippa aprirà il suo primo ristorante oltre i confini a Doha, in Qatar. In base alle dichiarazioni di Crippa rilasciate in anteprima a Repubblica, il nuovo progetto si chiamerà “Alba by
Continua la crescita del marchio nato a Erba, che apre un nuovo locale a Legnano (MI), il 31° in totale e l’ottavo in Lombardia. Tante le offerte e le novità che accompagneranno l’opening, insieme
Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura ha un potenziale enorme (9 miliardi di metri cubi all’anno, l’acqua esce dai depuratori), ma in Italia viene sfruttato solo per il 5% (475 milioni di metri cubi). È
È il 1962 quando Aimo Moroni, insieme alla moglie Nadia, apre il ristorante in via Montecuccoli, strada nella periferia sud-ovest di Milano; è una piccola trattoria – la “Trattoria da Aimo
La Regione Toscana ha annunciato che metterà a disposizione degli imprenditori del vino 20 milioni, attingendo dalle risorse europee. I fondi sono destinati ad ammodernare le cantine e promuovere il vino toscano nel mondo. Marco Alessandro