Quest’anno la Fashion Week 2022, la settimana italiana più glamour e attesa di Milano, vedrà il Consorzio Grana Padano sfoggiare il nuovo marchio distintivo. Il precedente logo, che ha reso noto in tutto il mondo
*di alessandro klun Sempre più spesso si parlare di insetti edibili. Al di là del pensiero e della sensibilità di ognuno, l’attenzione verso questi animali come possibile fonte alimentare rappresenta sempre più una necessità
Il presidente di Innovatec Power, Mario Gamberale (in foto) e il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, hanno firmato un accordo per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese agricole associate a Coldiretti
Esselunga e Deliveroo hanno siglato un accordo che darà la possibilità agli utenti di Deliveroo di fare la spesa sulla propria app e ricevere in pochi minuti i prodotti Esselunga. Il progetto parte da Milano.
Rossopomodoro conquista, grazie alla solida partnership con Areas-Mychef, una nuova location nell’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Il nuovo punto vendita si trova al piano ammezzato, nell’area arrivi e nel frattempo si prepara
Davide Scabin approda a Torino al ristorante stellato Il Carignano come executive chef. Sarà coadiuvato dai giovani Francesco Polimeni, classe 1997, da anni chef de cuisine, e da Kevin Gardini. Davide Scabin si occuperà con il
Questa settimana è stata registrata una stabilità dei flussi di acquisto dei prodotti agroalimentari rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e un aumento dei prezzi del 17% per l’ortofrutta e del 22% per l’ittico. Lo
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha disposto ieri a Tel Aviv un documento, il “European framework for action on alcohol 2022-2025”, che mette in crisi il comparto del vino europeo. L’allarme
Cia-Agricoltori Italiani esprime piena soddisfazione per il decreto aiuti Ter, appena varato dal Governo, che ha recepito le richieste della stessa Confederazione più volte sollecitate all’esecutivo. Si tratta dell’estensione della riduzione dei costi
Si chiama Almaki ed è un nuovo format di ristorazione che coniuga i sapori della cucina peruviana con quelli della cucina giapponese: la prima uramakeria in stile nikkei ha inaugurato un chiosco il 30 giugno, all’interno