Nonostante un buon 2019 sia nei volumi di produzione che nell’export, il primo semestre del 2020 ha fatto registrare per il settore un calo del 6,7%
Le due new entry provengono rispettivamente da Bose e da Talent Garden
Mario Cifiello prende il testimone di Adriano Turrini, dimessosi a mandato in corso per motivi di salute.
A partire dall'1 agosto Maxime Luvara diventerà il nuovo executive chef dello storico hotel di lusso di St. Moritz. La lunga esperienza, le influenze internazionali dalla Francia, dall'Italia e dall'Asia arricchiranno l’offerta del Badrutt’
Danese, già vicepresidente di AEFI dal 2018 e presidente di Veronafiere Spa dal 2015, succede a Giovanni Laezza, con mandato fino al 2022.
Si sono svolti mercoledì 15 luglio gli esami di fine corso per gli allievi di Congusto la cui formazione è continuata anche durante il periodo di quarantena.
Centrale del Latte d’Italia ha nominato Anna Claudia Pellicelli (nella foto) amministratore non esecutivo e indipendente. La professionista prende il posto di Antonella Mansi, dimissionaria.
Cambio al vertice di IBC, l’Associazione delle Industrie Beni di Consumo. Alessandro d’Este, presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, succede ad Aldo Sutter.
Bagliani avrà il compito di guidare e implementare in Italia la strategia globale “Snacking Made Right” e rafforzare in chiave olistica i programmi legati allo snack consapevole e sostenibile.
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione", afferma Cristoforetti