Luigi Cappellini è il nuovo presidente dell’Associazione Distretto Rurale del Chianti. Buoni propositi della reggenza: investimenti e sostenibilità sul territorio. Cappellini, proprietario dell’azienda Castello di Verrazzano, è stato nominato succedendo a Tommaso Marrocchesi Marzi dell’azienda Bibbiano di Castellina in Chianti. Rimane invece, nel ruolo di Vice Presidente, Paolo Sottani, primo cittadino di Greve in Chianti. […]
Nasce l’Accademia della Stella Negroni. Più di 350 studenti coinvolti, oltre 130 progetti presentati e 5 artwork vincitori. Si è chiusa così la prima edizione dell’Accademia della Stella di Negroni, nata in occasione dei 90 anni di Negronetto
Emergente Pastry: le giovani leve under 30 della pasticceria nella ristorazione si sfidano a Gallarate il 17 novembre presso Irca Academy. Quella che un tempo era considerata una nicchia di pochi ristoranti privilegiati si è evoluta in un
Recruitment Day al Four Seasons Hotel Firenze: due giornate dedicate alla selezione dei talenti nel mondo che si svolgeranno il prossimo 28 e 29 gennaio. Due giornate dedicate alla selezione dei talenti. Sono 16 i profili ricercati per
La terza edizione di Care´s Chef Under 30 sarà ospitata dal 12 novembre dal Ristorante Torre di Fondazione Prada. Il progetto nasce in collaborazione con Mo-Food, holding dello chef Norbert Niederkofler e di Paolo Ferretti, in
Cosa succede nel mercato del re dei funghi sotterranei? Due parole con Luigi Dattilo (in foto), fondatore di Appennino Food Group. Quando la passione per la terra diventa una missione Lungimiranza, rispetto, design, innovazione. Un
Adriano Tartaglia (nella foto) è il nuovo direttore HR di Ferrarelle. L’azienda ha annunciato la nuova direzione delle Risorse Umane che riporterà al Direttore Generale Marco Pesaresi. Nel suo nuovo ruolo, Tartaglia avrà la responsabilità
Nella seconda edizione del Forum della Ristorazione si è fatto l’identikit del locale del futuro. A Bologna, all’interno di Fico, RistoranteTop e Osservatorio Ristorazione hanno riunito circa 300 operatori del settore per dialogare sugli scenari
Nella classifica dei 50 migliori ristoranti del 2021, svettano al primo e al secondo posto il Noma e il Geranium di Copenaghen. Amara sconfitta per l’Italia che si ferma alla 15esima posizione con il già molto
di letizia ceriani Il concept è sbarcato anche a Milano. Progettualità culturale, rigenerazione urbana, ristorazione all’aria aperta: è una storia che va oltre il food. Una vicenda che racconta una visione del futuro. Galeotta fu l’