In ascesa il delivery, cambiano i parametri per i futuri piani di espansione del food retail. Si cercano spazi più piccoli che consentano la consegna a domicilio e dehor.
Davide contro Golia. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano costringe il colosso americano a cambiare le etichette.
Inizia la fase due. Al via la vendita d’asporto in Toscana, ma la possibilità va estesa a tutta Italia. "Con take away si abbattono i rischi di assembramento”, affermano Fipe e Fiepet.
La multinazionale PepsiCo ha donato all'Italia 700mila dollari per rispondere all’emergenza sanitaria.
Il brand di gelato Galatea, che fa capo al gruppo Gelinova, si prepara a emettere il suo primo minibond, del valore di 500 mila euro, che sarà quotato su ExtraMot Pro3.
Virosac apre il 2020 con un segno decisamente positivo, registrando, nel primo trimestre, un aumento del fatturato loro del 4,7%, rispetto al 2019.
My Contactless Menu di MyCIA digitalizza alcuni processi dell'horeca. Offre un menu digitale, il servizio di prenotazione online con gestione ingressi e il pagamento attraverso il telefono.
Con il ristobond si unisce un atto di acquisto e un atto di solidarietà. Il “Buooono” dopo il lockdown avrà un valore superiore fino al 25% e le somme versate dai clienti vanno direttamente ai ristoranti
Crpv chiama a raccolta il mondo ortifrutticolo. Pronti quattro progetti sperimentali per studiare la lotta all’insetto, in risposta a un bando della Regione Emilia-Romagna.
Scalo Milano Outlet & More converte il pagamento dei canoni di locazione, fino a dicembre 2020, privilegiando la parte variabile.