Si è concluso un round di investimento complessivo di 1,1 milione di euro per la comunità Slow Food Cesarine.com, da parte di Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital Sgr e Finalca. La sottoscrizione è ancora aperta a terzi per il residuo a condizioni favorevoli sul prossimo aumento di capitale. È un momento di forte ripresa […]
La quota di maggioranza di Florida Food Products (FFP) è stata acquisita da Ardian, società di investimento privata che gestisce asset per 114 miliardi di dollari. L’operazione è stata svolta dal team di buyout statunitense della società
Glovo conclude l’acquisizione di Lola Market e Mercadão, aziende specializzate nelle consegne della spesa. A seguito dell’acquisizione, Glovo coprirà le tre principali opportunità di acquisto per i consumatori: prodotti essenziali, la spesa
Pizzium, concept di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, annuncia l’ingresso di Equinox nella propria compagine societaria.
Da giugno ad agosto, TheFork ha registrato +15% di prenotazioni rispetto al 2020, con solo cinque punti percentuali in meno rispetto al 2019. Complice anche il ritorno dei turisti stranieri che hanno effettuato il 14% delle prenotazioni registrando un +75%
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 6 milioni di euro emesso da Caseificio Palazzo, storica azienda pugliese con sede a Putignano (BA), che opera dal 1957 nel settore lattiero/caseario producendo e distribuendo in Italia e
Si è chiusa la campagna di crowdfunding, del valore finale di 1,15 milioni di euro, per Orapesce, start-up italiana di fish delivery. La campagna è stata promossa sulla piattaforma di crowdfunding Mamacrowd e ha coinvolto oltre 100 investitori tra
Boom per il servizio online di food delivery. È quanto emerge dall’indagine condotta su Milano da Maiora Solutions, start-up specializzata nell’intelligenza artificiale e nell’analisi dati, ha evidenziato un vero e proprio boom del
«È ufficialmente iniziata la sfida economica più importante dal secondo dopoguerra ad oggi, per rimuovere gli ostacoli che hanno bloccato la crescita del reddito e della produttività da oltre un decennio». Giansanti, ha così commentato l’
Finalizzati gli accordi di partnership tra QuattroR e il Consorzio Casalasco del Pomodoro (CCdP), player italiano nella coltivazione, lavorazione e distribuzione del pomodoro con 550 aziende agricole associate. Il fondo private equity investe 100 milioni di euro.