Secondo le ultime previsioni della FAO, il livello di insicurezza alimentare globale, che nel 2021 ha raggiunto 828 milioni di persone che soffrono la fame e altri 2,3 miliardi di persone in stato di moderata o severa insicurezza alimentare, è destinato a peggiorare ulteriormente a causa degli effetti della pandemia, degli eventi climatici estremi e […]
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane, hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare su progetti mirati a
Dall’emergenza idrica, alla crisi dell’approvvigionamento di CO2 per la produzione di bevande gassate, è ormai diffusa la consapevolezza di quanto l’acqua sia ormai un bene di lusso. QualeScegliere.it, un portale che, con
di alessandro klun* Il “paga quello che vuoi” o “paga quanto ti senti di pagare” (dall’inglese “pay as you feel” o “pay what you want”, acronimo PWYW), è un sistema in cui il prezzo per
MIA Kombucha, il primo brand italiano di kombucha nato dall’idea di cinque under 35 e dalla fusione di due produzioni artigianali lombarde (MIA, appunto, nell’area di Varese, e Revolucha Kombucha nel comasco), annuncia un
A un anno dalla pubblicazione della carta della sostenibilità, Cameo annuncia che entro fine anno sarà raggiunto l’obiettivo di neutralità climatica di tutti gli stabilimenti internazionali del gruppo di cui fa parte (emissioni “Scope 1”
«Faremo muro contro la revisione del regolamento Ue sui fitofarmaci. Il mondo agricolo, italiano ed europeo, si unisca per impedire che si penalizzi ulteriormente la sostenibilità economica degli agricoltori che deve essere anteposta a quella
Nei primi mesi del 2022, ne sono già stati ordinati oltre 298mila kg, mostrando un trend in crescita anche per quest’anno. Just Eat, app di food delivery in tutta Italia e nel mondo, e parte
Il 1° ottobre si celebra il World Vegetarian Day, una giornata istituita dalla North American Vegetarian Society nel 1977 per sensibilizzare sui benefici di una dieta vegetariana. In un mondo sempre più attento e responsabile nei confronti
Il presidente di Innovatec Power, Mario Gamberale (in foto) e il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, hanno firmato un accordo per collaborare nello sviluppo dell’innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese agricole associate a Coldiretti