Fuel for your Soul segna l’inizio di una nuova era per il mondo degli spirits. L’intento di Paolo Dalla Mora, ceo e founder di gin ENGINE, è di prendere ispirazione dalla filosofia di Food for Soul, l’organizzazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da sua moglie Lara Gilmore per contrastare lo spreco alimentare e […]
Apre Desco, il nuovo ristorante a pochi passi dal Duomo. Il giovane chef Roberto Godi, a capo di una altrettanto giovane brigata, esprime la Milano di oggi a tavola attraverso un approccio all’avanguardia, con
Unicredit ha sottoscritto un minibond sostenibile da 3 milioni di euro emesso da Garofalo. SACE ha fatto da garante e Nativa ha svolto la funzione di Sustainability Advisor. Fattorie Garofalo, produttrice di bufala campana DOP dal 1962,
Nasce l’Accademia della Stella Negroni. Più di 350 studenti coinvolti, oltre 130 progetti presentati e 5 artwork vincitori. Si è chiusa così la prima edizione dell’Accademia della Stella di Negroni, nata in occasione dei 90 anni di Negronetto
El Tacomaki: due indirizzi, di cui uno appena aperto, per due cucine. Una commistione tra Giappone e Messico, due culture, e quindi due tradizioni culinarie, che chi ha provato anche una volta nella vita in
Mitù è il primo vero fine dining colombiano in Europa apre a Milano. L’idea di Mitù nasce alla fine del 2019 da 4 amici, Ivan Corboda ex difensore dell’Inter e della nazionale colombiana e ora dirigente
Il Gruppo Bauli chiude l’anno fiscale 2020/2021 con un utile netto pari a 9,1 milioni di euro (+48,4% rispetto al 2019/2020) a fronte di ricavi pari a 481,2 milioni (-1,1%). La campagna natalizia del 2020 ha ancora risentito degli effetti
Hamerica’s con oltre 27 locali in tutta Italia specializzata nella cucina a stelle e strisce, apre a Bologna il primo ristorante in Italia 100% plant based, sostituendo tutte le materie prime animali con quelle vegetali di
Macha accelera l’espansione in Italia con il supporto di illimity. Le ultime settimane hanno visto riconfermarsi l’interesse del mercato dei capitali per il mondo del food. Due in particolare le operazioni che hanno
di alessandro klun* – Cameriere: Abbiamo praticamente di tutto sul nostro menu. – Cliente: Vedo. Adesso me ne può portare uno pulito? L’aforisma del giurista statunitense Jacob Morton Braude induce ad una riflessione. Veramente sul menu



