È ufficiale: Antonia Klugmann (nella foto) è la nuova giudice di MasterChef al posto di Carlo Cracco. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo nel talent di Sky. La chef triestina de L’Argine di Vencò (Gorizia) affiancherà Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. Quella di Klugmann, premiata donna chef dell’anno dalla Guida dei ristoranti […]
Gino Sorbillo (nella foto) porta in tribunale il suo cognome. Il celebre pizzaiolo napoletano ha chiesto al giudice della sezione specializzata in materia di imprese presso il Tribunale di Napoli il provvedimento di sospensione dell’
Da mercoledì 19 aprile scatta in Italia l’obbligo di indicare in etichetta su tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari l’origine delle materie prime in maniera «chiara, visibile e facilmente leggibile». L’obbligo scatta a
di gabriele perrone Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di prenotare un tavolo in un ristorante, ma di non presentarvi all’appuntamento. Da ora in poi questa cattiva abitudine, che prende il nome
Il Refettorio di Massimo Bottura (nella foto) arriverà presto anche negli Stati Uniti. L’organizzazione filantropica americana Rockefeller Foundation ha donato 500mila dollari al progetto Food for Soul dello chef e della moglie Lara Gilmore
L’Outlet dolciario arriva anche in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Dopo gli store di piazza Duomo, via Torino e corso Buenos Aires, Odstore si è aggiudicata il bando per lo spazio occupato finora dalla Locanda
Quando ha aperto nel 1989 a Milano il suo ristorante Joia, il primo vegetariano in Europa a ricevere la stella Michelin, Pietro Leemann ha anticipato di quasi 30 anni una tendenza che oggi è diventata globale. Lo chef
Nicola Bertinelli (nella foto), 44 anni, imprenditore ai vertici dell’Azienda Agricola Bertinelli di Medesano (PR), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli è stato eletto all’unanimità dal cda dell’ente di tutela, che
Apre a Milano Rob de Matt, il locale all’interno della sede de L’Amico Charly Onlus, nel quartiere periferico di Dergano, un progetto di inclusione sociale per persone svantaggiate. Il progetto dello chef Edoardo
Chi parla ancora dello street food come una tendenza emergente è rimasto indietro di qualche anno. Oggi il cibo di strada è una solida realtà economica nel settore, alla quale guardano con interesse sempre più imprenditori e