Nel 2024 Cereal Docks, gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e per usi tecnici ed energetici, ha chiuso un fatturato pari a 1.391,9 milioni di euro e una crescita media annua (CAGR) dell’11,21% dal […]
Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di 6 BCC del Gruppo (BCC Conversano; BCC San Marzano di San Giuseppe; BCC Locorotondo; BCC Cassano delle Murge e Tolve; BCC dell’Alta Murgia; BCC Alberobello Sammichele e
Sipral Padana, realtà attiva nel settore degli ingredienti alimentari plant based per pasticceria e panificazione, partecipata da Bravo Capital Partners II, dal management team guidato dall’ad Gianpietro Corbari e
Il Mannarino chiude il 2024 con due nuove aperture. Con l’inaugurazione del sesto store milanese all’interno del centro commerciale Merlata Bloom, il brand consolida la propria posizione in Lombardia, e si rafforza in Piemonte,
*a cena con diritto Niente pasta fresca lavorata in strada se non per finalità esclusivamente dimostrative. Questo, in estrema sintesi, è quanto prevedono le linee guida definite dal Comune con azienda sanitaria locale e associazioni di
I fondi Coopfond (Legacoop) e Fondo Sviluppo (Confcooperativo) sono entrati nel capitale sociale di Conapi-Mielizia, player con sede nel bolognese attivo nel settore del miele convenzionale e biologico a livello europeo e mondiale, con una
Auricchio, lo storico brand produttore di formaggi della tradizione italiana, gode del supporto di Cassa Depositi e Prestiti che ha investito nella società 10 milioni, con la parziale copertura della Garanzia Futuro di SACE. Il progetto
Solina SA, società attiva in Europa nella produzione di miscele di ingredienti e condimenti per l’industria alimentare detenuta dal fondo Astorg e con un fatturato da 1,5 miliardi di euro e 18mila clienti
Il gruppo bergamasco Italcanditi – attivo nella produzione di ingredienti per la pasticceria, la gelateria e lo yogurt – ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilità, includendo nella rendicontazione per la prima volta anche Comprital e
Oleificio Zucchi, storica azienda del settore oleario italiano, ha pubblicato la 19° edizione del bilancio di sostenibilità. Nonostante le crescenti sfide che hanno interessato e continuano ad interessare interi settori dell’economia, l’azienda ha lavorato