È Martino Ruggieri (nella foto), deputy head chef al tristellato Pavillon Lodoyen di Parigi (chef Yannick Alléno), il vincitore della selezione italiana del Bocuse d’or che si è svolta ad Alba. Il cuoco 30enne di origini pugliesi ha convinto la giuria, composta da alcuni dei migliori chef italiani e presieduta da Enrico Crippa (ristorante Piazza Duomo, […]
Con un valore superiore ai 130 miliardi di euro, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato al mondo per import di prodotti agroalimentari. Al secondo posto figura l’Unione Europea (considerata ancora a 28 membri) con 112 miliardi,
Autogrill ha registrato nei primi otto mesi del 2017 ricavi pari a 3 miliardi di euro, con una crescita del 3,2%, sostenuta dalla performance delle vendite like for like (+3,4%) e dall’impatto positivo delle acquisizioni dell’anno precedente (+1,9%,
In occasione dell’International Coffee Day, Lavazza e Deliveroo hanno creato una colazione speciale firmata dallo chef Filippo La Mantia (nella foto). La Lavazza Breakfast Box By Filippo La Mantia è disponibile in edizione limitata solo
Caffè Vergnano lancia il nuovo Tin Configurator, una piattaforma digitale che permette di creare la grafica della propria lattina e di riceverla direttamente a casa. Basta collegarsi al sito Caffè Vergnano e seguire le indicazioni
Food Technologies, società controllata da Alpha Private Equity Fund 6 e dalla holding industriale Idea Cinquanta, ha ceduto il 100% di Gruppo Pavan a GEA Group, player internazionale attivo nello sviluppo e nella fornitura di tecnologie e
È ripartita all’alba del 26 settembre, a soli quattro giorni dall’incendio che ha gravemente danneggiato lo stabilimento distruggendo quattro linee produttive, la produzione alla Roncadin di Meduno (Pordenone), azienda attiva a livello mondiale nella produzione
Il Consiglio di amministrazione di Orsero, società ammessa alle negoziazioni su Aim Italia e holding dell’omonimo gruppo italiano e internazionale attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi,
Nutrilinea, azienda attiva nel mercato degli integratori alimentari dal 2002, è stata acquisita da White Bridge Investments (WBI). WBI supporterà l’azienda nel processo di sviluppo internazionale, garantendo le risorse necessarie per investire in innovazioni tecnologiche, mantenendo
La salute prima di tutto, il cibo come elisir e terapia, ma anche come piacere. È questo il nuovo mantra degli italiani a tavola, e quindi il trend del business del settore, secondo il rapporto Coop 2017.