Le vendite mondiali di prodotti Fairtrade nel 2016 hanno raggiunto 7,88 miliardi di euro, con una crescita interessante per i principali prodotti certificati: caffè +3%, cacao +34%, zucchero +7%, banane, tè, fiori e piante +5% ciascuno. Dall’altra parte del mondo produttori e lavoratori del network hanno ricevuto 150 milioni di euro di Premio Fairtrade, una […]
Oltre 30 rappresentanze di Indicazioni Geografiche internazionali provenienti da quattro continenti (Africa, Asia, America e Europa) hanno discusso e approvato la Dichiarazione di Bergamo, un documento attraverso il quale queste organizzazioni mondiali portavoce della salvaguardia agroalimentare
Tra gli chef stellati, c’è chi ha interpretato l’attività imprenditoriale in chiave sociale. È il caso di Massimo Bottura (nella foto), che sta moltiplicando in Italia e nel mondo il format del Refettorio, una cucina
In occasione del G7 dell’Agricoltura (Bergamo, 14-15 ottobre), PwC ha presentato i risultati della ricerca “Millennials vs Generazione Z”, rivolta a confrontare le scelte d’acquisto nel settore alimentare dei Millennial (nati tra il 1980
Anche l’edizione 2017 di Anuga, la più importante manifestazione fieristica al mondo dedicata al food & beverage, segna un intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano che ha portato al sequestro di falso Parmigiano Reggiano. Due
Dalla politica al calcio, Italia-Germania è storicamente sinonimo di sfida, uno scontro fra due mentalità profondamente diverse. Ma se si parla di food, i due Paesi vanno d’accordo più di ogni altro. È infatti la Germania
De Agostini mette in vendita il brand La Piadineria. Il Gruppo ha dato l’incarico di advisor a Lazard per gestire la cessione della catena di pret a manger con 149 punti vendita che producono 12 milioni
Lo spirito imprenditoriale di Maria Pia, Giuseppe e Filippo La Scala ha concepito BANCO23, un “Caffè Bistrot Gastronomia” dalla formula innovativa, appena aperto a Milano, in Via Ravizza 23, con il supporto di Cesare Cicchelli, selezionatore
È prevista il 21 novembre 2017 l’apertura del nuovo ristorante Frescobaldi a Firenze. La nota azienda vinicola toscana, tra le più grandi in Italia, conferma così la propria intenzione di puntare sul business della ristorazione. Quello di
La richiesta del cuoco tristellato francese Sébastien Bras (nella foto) di uscire dalla guida Michelin ha scosso il mondo dell’alta cucina. Si tratta del primo caso in cui uno chef, il cui ristorante è