Ilta Alimentare, società veneziana specializzata nella selezione, confezionamento e commercializzazione di legumi e cereali, inizia il 2019 all’insegna dell’espansione. Prima tappa la Spagna.
Il contratto con Affida, newco del gruppo Cir Food, che gestiva l’aspetto ristorativo dal maggio del 2016, non è stato rinnovato per il 2019: questo ha comportato la chiusura dei due locali e il conseguente mancato rinnovo
MAG incontra Carla Sora, dg di Agroittica Lombarda, brand hero nell’edizione 2018 della kermesse Save The Brand. «Il 2018 lo chiuderemo superando i 29 milioni di euro» di ricavi.
L'azienda torinese di cioccolato, che ha lanciato un aumento di capitale della controllata Venchi Greater China di Hong Kong, ha ricevuto sostegno da: Simest, che ha investito complessivamente quattro milioni di euro assumendo una partecipazione
Dopo il recente acquisto di Giopescal la genovese Antonio Verrini, specializzata nel settore ittico, si espande in Emilia-Romagna con l'acquisto di Chef Sea Food, nata nel 1986 come Chef Pronto Service e specializzata nella trasformazione e
Cambio di guardia da Edit Resaturant a Torino dove fa il suo ingresso l'emiliano Matteo Monti nelle vesti di Resident chef.
Secondo i dati Eurostat, l’Italia è il secondo paese europeo per produzione di arance, con 1,5 milioni di tonnellate (25% del totale), seguita dalla Grecia, con un milione di tonnellate (16%). La Spagna conferma il suo primato, anche
Il fondo d'investimento di Andrea Bonomi ha promosso un'opa volontaria per l'acquisto della totalità delle azioni e obbligazioni convertibili di Natra, multinazionale spagnola specializzata nella produzione di cioccolato e prodotti a base di cacao a
Record per le esportazioni di prodotti agroalimentari made in Italy nel mondo. Trainano la crescita: vino, ortofrutta, salumi, formaggi e pasta.
Rummo, azienda familiare italiana produttrice di pasta di semola di grano duro fondata nel 1846 a Benevento, ha sottoscritto il 21 dicembre 2018 l’accordo finanziario con un pool bancario composto da 18 istituti di credito italiani. Il piano