Il Tribunale di Benevento ha omologato il 30 gennaio l’accordo di ristrutturazione della Rummo di Benevento (come aveva raccontato foodcommunity.it). Il rilancio avverrà secondo un piano industriale di sviluppo del brand Lenta Lavorazione, attraverso una serie di azioni commerciali e di marketing, nonché investimenti per la messa in sicurezza del pastificio e aumento della capacità produttiva. […]
Assolatte: "Nel 2018 le imprese italiane hanno inviato in Giappone oltre 10mila tonnellate di formaggi, il 9% in più rispetto all'anno precedente. In valore l'export sfiora i 68 milioni di euro".
Amadori, con una quota di mercato intorno al 30% sul totale delle carni avicole in Italia, conferma la volontà di rilevare la maggioranza del marchio Vismara. Com’è noto, il gruppo avicolo è da tempo alla ricerca di
Italianità delle materie prime e impegno nella riduzione di consumi energetici, rifiuti prodotti ed emissioni di CO2. È il primo marchio mass market con riso da agricoltura sostenibile.
La controllata di Veneto Sviluppo ha investito in una partecipazione con diritto di voto pari a circa il 49% di L.G, nuova holding socio unico di La Gastronomica. Fvs entra nel capitale della padovana La
Inaugurato a gennaio, il ristorante di via Giovanni Rasori è la prima scommessa gastronomica di Alessandro Garlando e Federica Caretta. Un'insegna dal taglio moderno e internazionale.
MAG ha incontrato il ceo di Savini Tartufi, Cristiano Savini, e ha analizzato con lui il mercato del “diamante” della gastronomia. «La diminuzione dell’Iva è una forma di contrasto al mercato nero»
La chef indiana lancia un nuovo progetto gastronomico che aprirà a Milano in primavera
L'azienda alimentare toscana rilancia lo stabilimento di Benevento che produrrà 350 pizze al minuto usando i "robot spargisugo"
MAG ha incontrato Matteo Bertoli che con il suo Lingotto di Zafferano ha dato nuova forma alla preziosissima spezia creando un prodotto innovativo per il mercato gourmet.