La guerra dei dazi di Trump contro Airbus e Ue minaccia l’agroalimentare italiano, in primis prosecco e pecorino. Secondo Coldiretti: “impatto devastante per il made in Italy. Se i prezzi aumentano, aumenta anche il rischio del falso”.
Si scioglie la società creata, due anni fa, tra Lapo Elkann e lo chef Cracco per la gestione di Garage Italia.
Arrivano a undici i corner Sushi Daily, brand del gruppo KellyDeli, all’interno dei supermercati del Gruppo Poli tra il Trentino Alto-Adige e il Veneto.
Per la cooperativa agricola francese Agrial aumentano le vendite grazie a nuove acquisizioni, raddoppiate in cinque anni, ma cala l’utile a causa del clima. Agrial ha aumentato le vendite nel 2018 a 5,8 miliardi (+6,5%), cui quasi
Insieme alla chef indiana Ritu Dalmia, sua nuova partner d'affari, Viviana Varese lancia il nuovo brand Viva che da settembre sostituirà Alice Ristorante.
Il gruppo italiano dell'agroalimentare che possiede la pasta Buitoni, il latte Polenghi, Giglio e Torre in Pietra - compra Delverde per 9,25 milioni di euro e si prepara a sbarcare a Piazza Affari.
Dopo il rinnovamento dei locali aprirà il Ristorante Teatro alla Scala - Il Foyer, evoluzione del Marchesino.
La catena di cucina e birreria bavarese Löwengrube oggi conta in Italia 12 ristoranti e 5 wagen (food truck di street food bavarese), distribuiti tra Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Marche, Lazio e Sardegna.
Il gruppo continua il suo percorso di crescita nel Sol Levante. In Italia invece ha inaugurato in esclusiva un nuovo format di ristorazione per Q8.
Secondo Coldiretti, su dati Istat, è boom di esportazioni agroalimentari italiane nello stato del Qatar.