L’operazione rafforza l’iniziale investimento in Valagro effettuato nel 2016.
Le notizie più rilevanti della settimana lette e commentate da elisabetta barbadoro, nicola di molfetta, massimo gaia, rosailaria iaquinta e francesca corradi
Aprire dieci punti vendita all’anno e triplicare i ricavi investendo nella qualità delle materie prime sono i prossimi obiettivi. E per i dipendenti? Un programma di welfare aziendale di francesca corradi «Pizzum è un concept
La nuova carta dei vini di Olio - cucina fresca, messa a punto dal sommelier Giovanni Tortora, comprende una cantina con vini nazionali e francesi, oltre alle migliori referenze pugliesi.
Per il consorzio si registrano ricavi per 577 milioni di euro: ogni euro di fatturato dai soci del consorzio ne crea 2,1 nel sistema economico locale. La filiera impiega oltre 11mila dipendenti.
Grazie ad artigianalità, legame con il territorio e innovazione il food italiano registra un +3,1% . Il Food Industry Monitor è stato condotto da Ceresio Investors e Unisg.
Per il Montasio Dop 25 mila analisi, più di 800 campioni prelevati e 600 visite all’anno. Oltre 950 allevatori riconosciuti, 43 caseifici produttori e 16 stagionatori compongono la filiera della Dop friulana.
Forte battuta d'arresto per l'export di prodotti agroalimentari made in Italy verso la Russia. Il Bel Paese detiene ha il primato per le vendite di vino confezionato e il terzo posto per i prodotti della
Nel 2017 il giro d’affari delle società di ristorazione ha raggiunto gli 11,6 miliardi di euro.Un’impresa su quattro è guidata da donne, da ‘under 35’ e da stranieri.
I consumi di surgelati "fuori casa" ha superato le 315mila tonnellate, registrando nel 2018 un +1,6% rispetto all’anno precedente; il consumo in house ha invece registrato 523.580 tonnellate, con una flessione dell'1,5% sul 2017.